Accedi — o — registrati

I contenuti in modalità "open access" (accesso aperto) sono stati pensati per farti conoscere da vicino Venipedia, senza necessità di abbonarti, e per continuare la nostra missione di diffusione culturale il più possibile accessibile a tutti. Alcuni di questi sono permanenti, sempre accessibili, altri vengono aperti ciclicamente e solo per un periodo di tempo ristretto.

Ma puoi ottenere molto di più, come i contenuti di nuova generazione che includono video in alta definizione (tra cui i più recenti video in 4K e i nuovi video in 4K Dolby Vision in arrivo), gallerie di immagini spettacolari e molto altro ancora.

Abbonati
(7,99€ al mese o 59€ l'anno)

oppure

Provaci per 7 giorni a 1,99€

CONTENUTI OPEN ACCESS PERMANENTI (A → Z)

Piantare nuovi alberi può essere davvero semplice, efficace, praticabile e scalabile: il progetto Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana

Alcune volte la soluzione ad un problema è quella più semplice.
Un’idea economica e praticabile quella che il Comune di San Bellino, in provincia di Rovigo, insieme al Comune di Carceri, in provincia di Padova, hanno deciso di lanciare nel 2016…
Curiosity, Gerard ter Borch the Younger, ca. 1660–62 (Metropolitan Museum NY)

Saluti dalla badessa

Scrittrice è un termine piuttosto impegnativo, specie per le donne delle epoche precedenti all’odierna. È associato a una precisa ambizione: quella di misurarsi con i generi letterari, con le aspettative di un pubblico, con un mercato editoriale. È…
Curiosity, Gerard ter Borch the Younger, ca. 1660–62 (Metropolitan Museum NY)

Scrivere per il teatro di piazza: Antonia Tanini Pulci

Le donne che sapevano scrivere, e come si è già visto alla fine del Medioevo erano in costante aumento, non erano avulse dagli stili comunicativi più nuovi e capaci di coinvolgere un vasto pubblico. Caso questo di una scrittrice fiorentina, Antonia…

Sinergia tra Lazzaretti Veneziani e Venipedia: riapre al pubblico l'ecomuseo e nasce Venipedia Virtuosa

L’emergenza legata al covid-19 ha riportato al centro dell’attenzione mondiale la straordinaria importanza delle due isole con cui la Repubblica di Venezia ha messo a sistema la quarantena mezzo millennio fa, il Lazzaretto Nuovo e il Lazzaretto…
Curiosity, Gerard ter Borch the Younger, ca. 1660–62 (Metropolitan Museum NY)

Trotula (Trota): “quando la femina il desidera e dilecta sia toccata”

È stata l’acribia di ricercatrice di Monica H. Green, dopo il lavoro di John F. Benton, a ricostruire la realtà della figura storica di Trotula. La sua fama e l’amplissima circolazione e rielaborazione in tutta Europa di opere riunite sotto il suo…
Copertina del libro "Fuori Controllo", di Carola Frediani, edito da Venipedia Editrice. — (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Un cyber-thriller per l'estate: Fuori Controllo, di Carola Frediani

Di Carola Frediani, Marco Trevisan — il creatore di Venipedia — dice: Seguo Carola ormai da qualche anno ed è una bravissima giornalista che ho sempre apprezzato molto, i suoi articoli sul mondo digitale e sulla cyber-sicurezza sono sempre frutto di…
Gli ultimi arsenalotti - Immagine tematica: un gruppo di uomini, uno sopra l'altro a formare una piramide, al fianco di una chiglia navale. La foto è con dominante di colore giallo.

Venipedia / Nuovo libro: Gli ultimi arsenalotti

La mostra “Gli ultimi arsenalotti” nasce da una ampia ricerca di materiale fotografico e testimonianze, iniziata nel novembre del 2021 fra gli abitanti di Via Garibaldi a Venezia, estesa poi a tutta la città ed oltre. Via Garibaldi, confinante con l…
Particolare della copertina del libro "Viaggiare a remi tra Venezia e le idrovie del Nord Italia", con una barca rossa e alcune donne che remano. Alle spalle l'isola di San Servolo.

Venipedia / Nuovo libro: 
Viaggiare a remi tra Venezia e le idrovie del Nord Italia

Più di 1500 km percorsi, descritti nel libro curato da Luana Castelli che racconta 10 anni di viaggi di “Un Po... di Donne” ed esce in occasione dei 40 anni della Canottieri Giudecca di Venezia, all’insegna dello sport, del viaggio a remi, della…

Venipedia contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico con un programma di rimboschimento in Amazzonia

La crisi climatica sta colpendo tutti gli esseri viventi del pianeta e va affrontata con soluzioni multiple, ognuna importante nel contrastare questo aspetto critico del presente-futuro.
Come parte del programma Venipedia Virtuosa, che include varie…