Venipedia®

I contenuti in modalità "open access" (accesso aperto) sono stati pensati per farti conoscere da vicino Venipedia, senza necessità di abbonarti, e per continuare la nostra missione di diffusione culturale il più possibile accessibile a tutti. Alcuni di questi sono permanenti, sempre accessibili, altri vengono aperti ciclicamente e solo per un periodo di tempo ristretto.

Ma puoi ottenere molto di più, come i contenuti di nuova generazione che includono video in alta definizione (tra cui i più recenti video in 4K e i nuovi video in 4K Dolby Vision in arrivo), gallerie di immagini spettacolari e molto altro ancora.

Abbonati
(7,99€ al mese o 59€ l'anno)

oppure

Provaci per 7 giorni a 1,99€

Contenuti open access permanenti (A → Z)

Giorni caldi e ondate di calore: allerta ozono e consigli pratici.

Nelle giornate di grande caldo ti raccomandiamo di non sottovalutare l'impatto sull'organismo e gli effetti sulla salute, e di adottare le misure consone previste in questi casi per tutti i soggetti a rischio (ad es:...

Copernicus Sentinel data (2019-20), elaborato da ESA, post-produzione di Venipedia, CC BY-SA 3.0 IGO

Gli effetti del coronavirus sulla laguna di Venezia, vista dal satellite

Due immagini a confronto, scattate dal satellite ESA (European Space Agency) Copernicus Sentinel-2: la prima mostra la situazione a Venezia nel 19 aprile 2019, la seconda mostra la stessa area il 13 aprile 2020, a un...

Curiosity, Gerard ter Borch the Younger, ca. 1660–62 (Metropolitan Museum NY)

Gli strumenti in mano alle madri per insegnare l’alfabeto

Il primo sussidio didattico per avviare i bambini all'alfabetizzazione, nel passato come nel presente, è costituito dall'abecedario o sillabario che ha alle spalle una lunghissima storia: già nel mondo classico...

Greta Thunberg al Global Climate Strike del 2019, New York City (Twenty20)

Greta Thunberg donerà 1 milione di euro a supporto della crisi climatica

Greta non è una che resta con le mani in mano, dimostrando concretezza tra ciò che dice e ciò che fa. Se qualche tempo fa ha deciso di rinunciare ad un altro premio in denaro, oggi ha fatto un ulteriore passo in...

Hai un'iscrizione a Missiva? Questa comunicazione è per te.

Missiva, la nostra newsletter storica, ha subìto una temporanea battuta d’arresto a partire dal mese di febbraio, a causa di un problema tecnico non dipendente da noi e a cui stiamo lavorando alla sua veloce...

I Dogi nel tempo

Scopri i Dogi da una prospettiva temporale, con il loro susseguirsi da un'epoca all'altra, da un anno all'altro. Viaggia nel tempo e scopri qual è stato il primo di tutti i Dogi, quale l'ultimo e in quali periodi si...

Curiosity, Gerard ter Borch the Younger, ca. 1660–62 (Metropolitan Museum NY)

I racconti della regina Margherita

Che si può fare durante un isolamento? Raccontare! Margherita d’Angoulême (1492-1549), regina di Navarra e sorella del re di Francia Francesco I, che ben conosceva la cultura italiana, si ispirò al Boccaccio e al...

Curiosity, Gerard ter Borch the Younger, ca. 1660–62 (Metropolitan Museum NY)

I segreti alchemici e cosmetici di Caterina

Oggi vi parlo delle competenze particolari di una donna non comune, Caterina Sforza (1463-1509), contessa di Imola e Forlì, figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza, e poi moglie di Girolamo Riario e madre di...

I tuoi acquisti su Venipedia aiutano le nuove tecnologie per la rimozione del carbonio dall’atmosfera

La rimozione del carbonio nell’atmosfera è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e l’attuale crisi climatica in corso. Ma siamo in ritardo. Bazzmann+Venipedia, attraverso la propria iniziativa...