Storia delle elezioni dogali. Dall’arengo al balotinIstituita nel 697 la carica di doge, salvo una interruzione (737-742), si mantenne ininterrottamente fino alla fine della Repubblica (1797); vediamo come nacque e come nel tempo cambiarono le modalità di elezione del capo della Repubblica di Venezia.Prima dei dogiNel VII secolo le isole maggiori della laguna erano governate da tribuni eletti dall’Arengo o Concione generale, un'assemblea popolare in cui risiedeva la sovranità del giovane Stato lagunare. I tribuni dovevano però rendere conto del loro operato a magister militum c
Hai già un abbonamento attivo? Accedi →
Continua a leggere:
7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno
Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.
oppure