Accedi — o — registrati

Particolare della facciata della Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli — (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Deliziosa e affascinante chiesa, una tra le più antiche di Venezia e localizzata in una zona che, in passato, era soprannominata dei Mendicoli a causa della povertà che accomunava i suoi abitanti.

C'è da riconoscere che furono davvero molti gli sforzi che questa gente si sobbarcò per cercare di salvaguardare il decoro di questo luogo di culto.

La tradizione ritiene che questa chiesa sia una tra le più antiche di Venezia; si ritiene che sia stata realizzata nel VII secolo e fu uno dei 25 luoghi di culto che vennero distrutti nell'incendio del 1106.

La dedica a San Nicolò, protettore di pescatori e marinai, è probabilmente da attribuire alla posizione geografica della stessa, in una zona estrema della città vicina alla terraferma e all'antica foce del Brenta.

La chiesa fu più volte rimaneggiata e della costruzione originaria rimane l'abside centrale, le colonne della navata e la piccola bifora presente ne

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa