Lo Junghans ha un palcoscenico triangolare ed una capienza della platea ridotta (150 posti), ben si presta dunque a rappresentazioni particolari, meno adatte ai tradizionali teatri all’italiana.
Il teatro è sede dell’Accademia Teatrale Veneta, istituzione che offre un percorso formativo a coloro che vogliono intraprendere studi teatrali. Nell’Accademia, è possibile accedere alla scuola biennale professionale curata da tre compagnie professionali: Pantakin, Questa Nave e VeneziaInScena.
Il teatro ospita inoltre sale prove in cui trovano spazio laboratori, seminari, didattica e mostre.