Login — or — register

Particolare della copertina del libro

«Malgrado l'opposizione veneziana Genova era infatti riuscita ad espandersi anche in quelle regioni, ma la penetrazione era stata limitata dall'Impero Latino che, sostenuto dagli aiuti militari e finanziari di Venezia, si era trasformato nello strumento di assoluto monopolio commerciale della Dominante in tutto l'Oriente. Per spezzare questo monopolio i Genovesi decisero di rovesciare il nuovo Impero Latino, alleandosi con gli eredi dei deposti imperatori bizantini. Si impegnarono perciò a fornire all’imperatore bizantino Michele Paleologo armi, denaro e navi per tentare l'impresa, ponendo come contropartita l'esclusione di tutti i Veneziani dal territorio dell'impero. L'azione riuscì e nel 1261 Costantinopoli, di sorpresa, venne occupata. Il popolo tornò ad acclamare l'imperatore locale; il quartiere dei Veneziani venne circondato ed espugnato dai Genovesi.»

— Stai leggendo un estratto dal nostro libro Storia di Venezia tascabile, scritto da Maurizio Vittoria.

Written by: Maurizio Vittoria

Questo contenuto appartiene alla serie del libro: Storia di Venezia tascabile

Dalle origini al MOSE. Un viaggio nel tempo tascabile, dalla Venezia prima di Venezia fino ai giorni nostri. Corredato di immagini, opere d’arte e sguardi curiosi sulla città più singolare ed amata al mondo.

Questo contenuto appartiene alla serie: