Il museo prende il nome dal suo ultimo celebre inquilino: Mariano Fortuny y Madrazo. L'ecclettico artista spagnolo stabilì nel 1898 il suo studio all’interno di uno dei più ampi appartamenti che suddividevano il palazzo Pesaro degli Orfei. Con il…
Suggerimenti di lettura
In quel preciso momento, come se si fosse svegliato da un lungo sonno, il principe si ridestò, uscì dalla tomba, prese sotto braccio quella brutta donna, la condusse nel suo palazzo e la sposò. Quella sera stessa fece sparare razzi e mortaretti e…
La Festa del Redentore è la festa più sentita dai Veneziani. Nel 1575 l’Italia fu investita da una tremenda epidemia di peste e Venezia non ne fu immune; la terribile malattia infatti dilagò per la città per quasi due anni, mietendo più di 50.000…