
Il 30 marzo diventa la Giornata Mondiale contro le Perdite e gli Sprechi Alimentari (International Day of Zero Waste)
Che lo spreco non sia cosa buona e giusta lo sappiamo da anni, tuttavia il problema non solo permane ma è da tempo diventato dannoso per tutti. Su decisione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, proclamata...

10 azioni per ridurre l’uso del petrolio, secondo l'Agenzia Internazionale per l’Energia
Come si può ridurre il consumo di petrolio in 4 mesi e rendere le politiche più efficienti anche nel lungo termine? Di fronte all'emergente crisi energetica globale innescata dall'invasione russa dell'Ucraina, AIE (...

La sostenibilità ai tempi della Serenissima: la gestione dei boschi
Il 22 maggio 1466 nasce a Venezia tale Marin Sanudo, conosciuto anche come Marino Sanuto il Giovane, dell’antico ceppo patrizio dei Candiani-Sanudo, protagonista della storia veneziana fin dalle origini e capace di...

Ridurre l'evaporazione dell'acqua, aumentando la superficie utile per l'energia solare
La California ha circa 6.500 chilometri di canali e gran parte dell'acqua che trasportano evapora prima di raggiungere la sua destinazione. Inoltre ha una grande quantità di sole durante l'anno, potenzialmente...

Possiamo risolvere il problema del riscaldamento globale con le sole energie rinnovabili?
Risulta ormai chiaro che per risolvere alla base la causa scatenante il riscaldamento globale e, di conseguenza, la crisi climatica in corso, bisogna intervenire radicalmente sulla riduzione dei gas cosiddetti...

Il discorso di David Attenborough alla COP26
Eccellenze, delegati, signore e signori, mentre trascorrete le prossime due settimane, discutendo, negoziando, persuadendo e facendo compromessi, come sicuramente dovete, è facile dimenticare che alla fine l’emergenza...

Capire la sostenibilità
Sostenibilità e sostenibile sono termini diventati talmente frequenti oggigiorno da essere utilizzati anche in modo inappropriato, oppure in contesti che li portano a significare tutto e nulla. Sostenibile è...

Piantare nuovi alberi può essere davvero semplice, efficace, praticabile e scalabile: il progetto Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana
Alcune volte la soluzione ad un problema è quella più semplice. Un’idea economica e praticabile quella che il Comune di San Bellino, in provincia di Rovigo, insieme al Comune di Carceri, in provincia di Padova,...

L'Overshoot Day 2020 è il 22 Agosto, tre settimane dopo rispetto al 2019, "grazie" al coronavirus
Il coronavirus sta causando molta sofferenza e come tale avremmo tutti auspicato che a mostrarci modelli più sostenibili non fosse un disastro di tale portata. Tuttavia, poiché lo stesso dipende da come l'uomo...

Coronavirus: stiamo vivendo in un laboratorio in tempo reale per un futuro urbano più sostenibile
La vita urbana è stata forzatamente messa in pausa. Strade tranquille, cieli vuoti, strade principali e parchi deserti, cinema, caffè e musei chiusi — una pausa dalla frenesia del lavoro e dell’acquisto così familiare...

La foresta urbana del futuro: come trasformare le nostre città in Treetopia (cime d'albero)
Il 21° secolo è il secolo urbano. È stato previsto che le aree urbane di tutto il mondo si saranno espanse di oltre 2,5 miliardi di persone entro il 2050. Le dimensioni e la velocità dell'urbanizzazione hanno creato...

Cosa dice la scienza sugli incendi in Australia?
Quanto territorio è in fiamme? Gli incendi hanno percorso da ottobre a oggi circa 8 milioni di ettari di territorio tra New South Wales, Victoria, Sud Australia e Queensland — una superficie doppia a quella degli...

In futuro, città più vulnerabili all'innalzamento del livello del mare e alle inondazioni costiere, quali prospettive per Venezia e l'area Adriatica?
Una nuova analisi delle linee costiere a livello internazionale indica che, secondo il loro modello, l’innalzamento del livello marino collegato al cambiamento climatico può incidere sugli allagamenti territoriali...

Intervista a Fionn Ferreira, l’inventore del ferro-fluido come soluzione per rimuovere le microplastiche dall’acqua
Ciao Fionn, prima di tutto congratulazioni per la tua ricerca. Come ti senti in qualità di vincitore principale della Google Science Fair 2019? Mi sono sentito incredulo ma anche eccitato. Questo premio mi ha fatto...

Quando il pianeta entra in Overshoot...
Ogni anno viene calcolato quello che è ufficialmente il punto di non ritorno per le risorse rinnovabili del Pianeta. Quelle, per intenderci, che la Terra è in grado di autorigenerare in un anno solare. Immagina l'...