
IPCC: un'azione urgente per il clima può garantire un futuro vivibile per tutti
INTERLAKEN, Svizzera, 20 marzo 2023 - Le opzioni per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi ai cambiamenti climatici causati dall'uomo sono molteplici, fattibili ed efficaci, e sono disponibili ora, affermano...

Nuovo report IPCC, come mitigare il cambiamento climatico
Il messaggio di IPCC nel nuovo report è chiaro: a meno che non ci siano riduzioni immediate e profonde delle emissioni in tutti i settori, il contenimento a 1,5°C è fuori portata. La buona notizia è che ci sono...

Nuovo rapporto IPCC — Cambiamento Climatico 2022: Impatti, Adattamento e Vulnerabilità
Il secondo volume del Sixth Assessment Report (Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), è stato pubblicato, con il titolo Cambiamento Climatico 2022: Impatti, Adattamento e...

Possiamo risolvere il problema del riscaldamento globale con le sole energie rinnovabili?
Risulta ormai chiaro che per risolvere alla base la causa scatenante il riscaldamento globale e, di conseguenza, la crisi climatica in corso, bisogna intervenire radicalmente sulla riduzione dei gas cosiddetti...

Il discorso di David Attenborough alla COP26
Eccellenze, delegati, signore e signori, mentre trascorrete le prossime due settimane, discutendo, negoziando, persuadendo e facendo compromessi, come sicuramente dovete, è facile dimenticare che alla fine l’emergenza...

L’Era dell’Acquario e la crisi climatica
Una ventina di anni fa, in una rivista che si occupava di New Age e di temi spirituali, ho letto un articolo riguardante l’Era dell’Acquario — in cui ci siamo avviati da qualche anno, uscendo da quella dei Pesci. La...

Perché si parla di crisi e di emergenza climatica, e non di cambiamento climatico?
Prima che l’uomo arrivasse sul pianeta Terra, le condizioni del pianeta sono cambiate nel tempo, talvolta con violenza, altre volte con più gradualità. Tutti questi cambiamenti hanno prodotto le condizioni favorevoli...

Capire la crisi climatica
Questi ultimi anni hanno contribuito ad evidenziare un’attenzione particolare al clima del nostro pianeta, più specificatamente l’informazione in generale si è concentrata molto di più sui cambiamenti climatici in...

Opere d’arte al sicuro dai cambiamenti climatici con il nuovo Louvre Conservation Center
Proteggere le opere d'arte dal cambiamento climatico. In un’epoca in cui la certezza di un clima sempre più critico è diventata realtà, dove il rischio di inondazioni più frequenti e più intense obbliga tutte le...

Nel 2020 gli oceani hanno raggiunto nuovi livelli record di calore
Una nuova ricerca condotta da un gruppo internazionale di ricercatori (Cina, USA e Italia) pubblicata sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences ha utilizzato dati aggiornati al 2020 per verificare l’andamento...

Cosa dice la scienza sugli incendi in Australia?
Quanto territorio è in fiamme? Gli incendi hanno percorso da ottobre a oggi circa 8 milioni di ettari di territorio tra New South Wales, Victoria, Sud Australia e Queensland — una superficie doppia a quella degli...

L'arte per capire la crisi climatica: "+1,5º Lo Cambia Todo", la campagna di Prado e WWF Spagna
Madrid è la terra del Museo del Prado (che di recente ha compiuto 200 anni) e, quest'anno, di COP25 Chile (COP sta per Conference of the Parties, l'organo decisionale supremo di United Nations...

In futuro, città più vulnerabili all'innalzamento del livello del mare e alle inondazioni costiere, quali prospettive per Venezia e l'area Adriatica?
Una nuova analisi delle linee costiere a livello internazionale indica che, secondo il loro modello, l’innalzamento del livello marino collegato al cambiamento climatico può incidere sugli allagamenti territoriali...

Clima, cambiamento climatico, prospettive future e soluzioni da adottare: ne parliamo con Luca Mercalli
Luca, qual è la differenza tra meteo e clima? Come si fa a sapere qual è il clima tra 5-10-20 anni se si fa già fatica a sapere che tempo farà la prossima settimana? La risposta è semplice perché sono due previsioni...

Rapporto IPCC sull'Oceano e la Criosfera nel Cambiamento Climatico: com’è strutturato?
Per questo rapporto speciale — annunciato circa un mese fa —, oltre 100 scienziati di oltre 30 paesi hanno valutato le più recenti conoscenze scientifiche sugli impatti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi...

#ShowYourStripes: come visualizzare il cambiamento climatico
La crisi climatica è un tema che sta coinvolgendo sempre più ogni aspetto della quotidianità, "purtroppo" ormai con sempre più prove scientifiche a supporto che la conferma e un accordo sempre più allargato della...