Aveva 71 anni (era nato il 21 aprile 1575). Era stato provveditore generale in Dalmazia e a Candia/Creta e dal 2 gennaio 1633 m.v. procuratore di S. Marco de supra.La sua elezione (1646) coincise con l'abolizione dell'incoronazione della dogaressa e con nuove limitazioni della libertà del doge, come il non poter uscire da Venezia senza valida licenza. Durante il suo dogado continuò la guerra di Candia. Venezia avanzò in Dalmazia.Fu sepolto nella tomba di famiglia nel chiostro del Convento di S. Stefano (S. Marco), ma poi i resti furono spostati all’interno perché la tomba, ormai pericola
Hai già un abbonamento attivo? Accedi →
Continua a leggere:
7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno
Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.
oppure