Curiosity, Gerard ter Borch the Younger, ca. 1660–62 (Metropolitan Museum NY)

Login — or — register

Curiosity, Gerard ter Borch the Younger, ca. 1660–62 (Metropolitan Museum NY)
Open access

Tra i rarissimi documenti redatti e firmati da una donna e ancora conservati c’è un atto di vendita datato 16 aprile 1044 e redatto, con un’elegante e regolare minuscola carolina, da Alba, figlia di un grammatico italiano e moglie di Guifredus.

Sigla la pergamena di suo pugno “Alba femina scripsit”, scrivendo il suo nome in forma ben visibile, scandendo le lettere con grande modulo, tradendo forse un malcelato orgoglio per quella sua perizia, rara tra gli uomini e ancor più rara nelle donne.

La scrittura delle donne si rintraccia nelle transazioni di denari e oggetti, nell’amministrazione dei beni, attività che, specie nelle vedove, spronavano le donne a impadronirsene.

Arxiu Capitular de Vic (Catalogna), Calaix 6, n.m. 973b.

(tp)

This is Open Access content, but you can get much more.

Take full advantage of the content and quality of Venipedia, help create a better future thanks to Venipedia Virtuosa. You can unsubscribe at any time.

Enjoy the full experience: 7,99€ per month or 59€ per year (you save more than 4 months)

Forever yours,
the Venipedian Masters

Enjoy the full experience

Do you want to have a taste?
That's right, it's best to go into more detail: you can do it with our Open Access content and touch with your own hands, or with a full access for 7 days at 1,99€.