Il chiostro di Palazzo Grimani

Accedi — o — registrati

Addentrati all'interno di questo attraente palazzo che, già dal suo signorile cortile, dimostra la sua bellezza fuori dall'ordinario.

E' evidente, passeggiando per le sale interne, l'influenza romana che questo museo - residenza ha avuto nel tempo.

Finita la visita, a pochi passi di distanza, incontrarai la Chiesa di Santa Maria Formosa e il campo omonimo

Nel 1981 Palazzo Grimani venne acquistato dallo Stato Italiano che nel 2001 lo ha affidato alla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano. A seguito dei restauri apportati al palazzo, terminati nel 2008 è stato istituito il Museo di Palazzo Grimani.Punto focale del museo è la storia ed il patrimonio artistico dell’edificio che un tempo è stata la dimora principale della famiglia Grimani. Nonostante una parte delle opere in passato sono state o vendute (ad esempio gli antichi stucchi interni) o ricollocate (alcune sono visibili presso il  Museo Archeologico), è ancora possibile

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa