Venipedia®

Risaliamo il Mincio accompagnate da aironi in volo, una curva dopo l’altra, e sembra di non finire mai. Giunte sul primo lago si pone un altro problema: non vediamo segnali, non abbiamo mappe che ci indichino con precisione il percorso dei canali, solo rappresentazioni assai generiche. Dobbiamo fare alcuni tentativi (per fortuna abbiamo l’ecoscandaglio) prima di trovare il passaggio per il Lago Inferiore, dove ci aspettano stanche, infreddolite e affamate le altre donne.

Alle 15.30 finalmente raggiungiamo la Canottieri Sparafucile, che ospiterà le nostre barche per due notti. Come promesso, al nostro arrivo il risotto è pronto e mangiamo, tutte riunite, sotto il cielo grigio ma con una vista spettacolare sul centro storico di Mantova, al di là del lago. Finito il pranzo esce anche un po’ di sole, allora decidiamo di recuperare il programma previsto per la giornata: ritiro bici al noleggio per essere agili nei nostri percorsi, un’improvvisata lezione di voga (lezione? è già bravissimo di suo) per Giovanni Alberini, il nostro oste dell’agriturismo che è venuto a prelevare le nostre valigie, e poi un giro di esplorazione in barca dei laghi mantovani. Fa già quasi buio quando finalmente raggiungiamo l’agriturismo, ci resta giusto l’energia per una pizza e tutte ci ritiriamo nelle nostre stanze esauste. Che giornata intensa!

— Stai leggendo un estratto dal nostro libro Viaggiare a remi tra Venezia e il Nord Italia, curato da Luana Castelli.

Fa parte della serie di pillole del libro: Viaggiare a remi tra Venezia e il Nord Italia
Una guida pratica, un diario di bordo del gruppo di vogatrici "Un Po di... Donne".

Fa parte della serie: I libri di Venipedia

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi. Abbonati alla qualità di Venipedia, 7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Abbonati

Ottieni il massimo, rendi migliore il futuro. Attivamente.
Il tuo abbonamento ci aiuta a supportare le realtà meritevoli e contribuisce a creare un futuro migliore per tutti, grazie a Venipedia Virtuosa: insieme a noi, contribuisci infatti alla piantumazione costante di nuovi alberi in Amazzonia e allo sviluppo di nuove tecnologie per la rimozione del carbonio dall’atmosfera.

Nessun vincolo richiesto, puoi disdire quando vuoi.
Il tuo sistema di pagamento verrà addebitato automaticamente, in anticipo. Tutti gli abbonamenti si rinnovano automaticamente. Puoi disdire quando vuoi prima del successivo rinnovo. Gli abbonamenti rinnovati non sono rimborsabili. In caso di disdetta successiva alla data di rinnovo, avrai accesso per tutto il periodo attivo fino alla data di rinnovo successiva prevista, dopo la quale non avrai più accesso e nessun ulteriore importo ti sarà addebitato. Offerte e prezzi sono soggetti a cambiamento senza nessun preavviso.

Leggi anche