La Blue Plaque di Canaletto al 41 Beak Street, a Soho, Londra (Marco Trevisan, Bazzmann+Venipedia)

La Blue Plaque di Canaletto al 41 Beak Street, a Soho, Londra (Marco Trevisan, Bazzmann+Venipedia)

Accedi — o — registrati

In alcune città, come Venezia e Londra, passeggiare con curiosità, alzare lo sguardo e non farsi catturare troppo dalle vetrine può svelare nuove scoperte e conoscenze.

A Londra, le Blue Plaques commemorano personaggi illustri del passato che hanno vissuto o lavorato in città. A Soho, dove David Bowie raggiunse la fama nei vari locali dell'epoca e dove aveva il suo studio, il numero 41 di Beak Street ospita una targa dedicata a Canaletto, che vi risiedette per nove anni, dal 1746 al 1755.

In questo periodo cambiò l'approccio alla tecnica pittorica, sia perché libero dalla pressione del mercato turistico veneziano, sia perché esigenze tecniche lo richiedevano e probabilmente perché i nuovi paesaggi così diversi da Venezia ispiravano la voglia di sperimentare, confermando al tempo stesso una grande padronanza tecnica ed esperienza pittorica.

Nonostante le difficoltà iniziali, che lo costrinsero ad organizzare annunci ed esposizioni per dimostrare la sua autenticità, nel 1749 e nel 1751, Canaletto creò opere che ritraevano l’Inghilterra con il suo inconfondibile stile, lasciando un’importante testimonianza storica, sorprendendo e affascinando il pubblico inglese.

Esplorare Venezia senza concedersi lo sguardo verso l’alto significa perdere un livello di racconto e di storia veneziana composto da innumerevoli insegne, nizioleti e patare che difficilmente si può scoprire e comprendere nella maggior parte dei libri e delle guide dedicate alla città lagunare.A Londra esiste un percorso simile composto dalle cosiddette Blue Plaques: targhe affisse su pareti verticali, le più recenti di forma rotonda e riccamente decorate, con l’interno corredato di scritte bianche su un elegante fondo blu. A discapito del nome va sottolineato che le meno recenti si incontran

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa