Particolare della copertina del libro "Viaggiare a remi tra Venezia e le idrovie del Nord Italia", con una barca rossa e alcune donne che remano. Alle spalle l'isola di San Servolo.

Accedi — o — registrati

Particolare della copertina del libro con alcune componenti del gruppo "Un Po... di Donne" durante la voga. (Katarina Rothfjell, Gruppo "Un Po... di Donne")

Il progetto, benché ci apparisse ambizioso, prese vita così, una sera di luglio 2010: i festeggiamenti per il trentennale dell’associazione previsti per l’anno successivo ci sembrarono la scadenza ideale per fissare la data del viaggio, avremmo avuto tutto il tempo necessario per organizzarci e una motivazione forte per portare a termine il progetto. Ma mentre lasciavamo a briglie sciolte l’entusiasmo, già ci assalivano i primi dubbi: in quante partire? Quanti chilometri di voga fare? Come organizzare i bagagli? Dove dormire? Come fare in condizioni meteorologiche avverse? Come individuare il percorso, i canali navigabili e le maree nel Delta? Insomma ce l’avremmo fatta?

Per affrontare paure e domande trovammo subito una soluzione, la più semplice e ovvia: fare un viaggio di prova. Realizzammo un fine settimana a remi in caorlina, da Venezia a Vallevecchia, in Laguna di Caorle, con al seguito una barca appoggio a motore con equipaggio di avvicendamento. Vogammo a settembre, per due giorni e 140 chilometri, otto ore al giorno senza sosta, alternandoci nella voga e nel riposo ogni paio d’ore: furono due giorni bellissimi, ma impegnativi e faticosi.

Acquisimmo in questo modo una prima importante, fondamentale esperienza per il nostro progetto: decidemmo che l’ideale sarebbe stato vogare al massimo per 40 chilometri al giorno, poco più di una Vogalonga, consentendo soste per il riposo, per il pranzo e visite ai luoghi attraversati.

— Stai leggendo un estratto dal nostro libro Viaggiare a remi tra Venezia e il Nord Italia, curato da Luana Castelli.

Curato da: Luana Castelli

Questo contenuto appartiene alla serie del libro: Viaggiare a remi tra Venezia e il Nord Italia

Una guida pratica, un diario di bordo del gruppo di vogatrici "Un Po di... Donne".

Questo contenuto appartiene alla serie: