Accedi — o — registrati

Spiaggia invasa dalle plastiche e microplastiche (Foto di Dustan Woodhouse su Unsplash)

Le piccole particelle di plastica, cosiddette microplastiche, sono diventate un problema reale, dannoso per tutto il ciclo alimentare e per l'inquinamento marino. Un ragazzo di 18 anni ha trovato una soluzione semplice, ma potenzialmente molto efficace.

Vale la pena ricordarlo: le microplastiche riguardano tutti noi. Le produciamo e le ritroviamo ogni giorno nei nostri mari, nel nostro ciclo alimentare e sono un grande problema da risolvere insieme alla crisi climatica. In pratica, ogni settimana è come se mangiassimo una carta di credito (ovvero l'equivalente di 5 gr di microplastiche).

Delle microplastiche abbiamo già parlato nel 2013, in un vecchio approfondimento legato alla morìa di pesci in laguna che si è verificata quell’anno e più specificatamente al come questi micro granuli di plastica, chiamati nurdles, sono in grad

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa