Accedi — o — registrati

Sfarzosità e mondanità: questi i due migliori aggettivi per descrivere il Settecento veneziano e quindi anche questo palazzo che ne rappresenta un autentico esempio. Sono passate alla storia numerose feste organizzate dalla ricca famiglia Rezzonico, alcune delle quali coinvolsero anche il popolo che viveva in zona San Barnaba. Qui vissero anche Robert Browning e Cole Porter.

Il palazzo è stato iniziato dal noto architetto Baldassare Longhena su richiesta della famiglia Bon che sottovalutarono le spese fino a investirci ogni singolo fondo; nonostante i loro sforzi, dopo un certo periodo di tempo durante il quale fu realizzato solo il primo piano, i padroni di casa furono costretti a cederlo, per assenza di liquidità, alla potente famiglia Rezzonico per 60.000 ducati.

Giovanni Battista Rezzonico riavviò i lavori e li affidò a Giorgio Massari il quale non stravolse il progetto originale del Longhena salvo nella disposizione della sala da

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa