La Basilica del Redentore e il canale della Giudecca (Luca Aless).

Accedi — o — registrati

La Basilica del Redentore e il canale della Giudecca (Luca Aless).

Ringraziamento a Cristo Redentore per aver sconfitto la peste: questo il nobile motivo che portò alla costruzione di questa chiesa.

Da quasi cinque secoli, ogni terza domenica di luglio, viene commemorato tale evento: la Giudecca di riempie di veneziani e non e un ponte di barche collegata l'isola al resto della città. La notte del sabato, tradizionalmente, viene organizzato uno spettacolo pirotecnico fortemente scenografico ed emozionante.

Costruita tra il 1576 e il 1577 su decisione del Senato della Serenissima per ringraziare Cristo Redentore per aver sconfitto la peste che causò quasi cinquantamila vittime.



Ancor prima della completa costruzione del tempio, già i fedeli in pellegrinaggio erano molti; la prima processione avvenne il 21 luglio 1577 e da allora, ogni terza domenica di luglio, un ponte di barche collega la Giudecca al resto della città. Per accedere alla chiesa, è necessario salire una solenne scalinata che accoglie tutta la parte centrale della facciata; la sua dimensione e i

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa