Venipedia®

10 azioni per ridurre l’uso del petrolio, secondo l'Agenzia Internazionale per l’Energia

Come si può ridurre il consumo di petrolio in 4 mesi e rendere le politiche più efficienti anche nel lungo termine? Di fronte all'emergente crisi energetica globale innescata dall'invasione russa dell'Ucraina, AIE (...

Ridurre l'evaporazione dell'acqua, aumentando la superficie utile per l'energia solare

La California ha circa 6.500 chilometri di canali e gran parte dell'acqua che trasportano evapora prima di raggiungere la sua destinazione. Inoltre ha una grande quantità di sole durante l'anno, potenzialmente...

I tuoi acquisti su Venipedia aiutano le nuove tecnologie per la rimozione del carbonio dall’atmosfera

La rimozione del carbonio nell’atmosfera è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e l’attuale crisi climatica in corso. Ma siamo in ritardo. Bazzmann+Venipedia, attraverso la propria iniziativa...

Venipedia contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico con un programma di rimboschimento in Amazzonia

La crisi climatica sta colpendo tutti gli esseri viventi del pianeta e va affrontata con soluzioni multiple, ognuna importante nel contrastare questo aspetto critico del presente-futuro. Come parte del programma...

Perché partecipare al progetto Mappa la Pinna! (nobilis) fa bene anche a te

Pinna nobilis è il nome di un grande invertebrato marino, conosciuto anche sotto il nome di nacchera di mare, stura o palostrega, specie endemica del Mediterraneo (cioè presente solo in questa area) nonché uno dei più...

Sinergia tra Lazzaretti Veneziani e Venipedia: riapre al pubblico l'ecomuseo e nasce Venipedia Virtuosa

L’emergenza legata al covid-19 ha riportato al centro dell’attenzione mondiale la straordinaria importanza delle due isole con cui la Repubblica di Venezia ha messo a sistema la quarantena mezzo millennio fa, il...