Venipedia®

«Fu grazie ad un tentativo di invasione da parte dei Franchi, che si avviò la vera fondazione dell’attuale città di Venezia. I Franchi scesero nell’Italia del nord, guidati da Carlo Magno, occupando il regno dei Longobardi che avevano sconfitto. Nell’anno 810 le truppe di Pipino, figlio di Carlo Magno, arrivarono fino a Grado, espugnandola e distruggendo Jesolo e Cittanova. La laguna era invasa, gli abitanti erano in serio pericolo. La tradizione racconta che i Veneziani misero allora in atto la prima astuzia della loro storia: con una fuga simulata si fecero inseguire dalla flotta francese all’interno della laguna, lì dove l'acqua era più bassa e i canali più contorti. Le imbarcazioni nemiche, più grosse di quelle veneziane, si incagliarono presto nelle “secche”, rimanendo così in balia di ogni attacco.  Prima che riuscissero a raggiungere Malamocco, i Francesi vennero quindi attaccati e sconfitti, grazie anche all’aiuto delle navi bizantine accorse in tempo. Questa almeno è la tesi della storiografia locale, ma molto probabilmente Pipino invece si trovava in vantaggio ma, all’arrivo di una flotta bizantina, preferì la ritirata. La vittoria sortì due importanti effetti.»

— Stai leggendo un estratto dal nostro libro Storia di Venezia tascabile, scritto da Maurizio Vittoria.

Scritto da: Maurizio Vittoria

Fa parte della serie di pillole del libro: Storia di Venezia tascabile
Dalle origini al MOSE. Un viaggio nel tempo tascabile, dalla Venezia prima di Venezia fino ai giorni nostri. Corredato di immagini, opere d’arte e sguardi curiosi sulla città più singolare ed amata al mondo.

Fa parte della serie: I libri di Venipedia

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi. Abbonati alla qualità di Venipedia, 7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Abbonati

Ottieni il massimo, rendi migliore il futuro. Attivamente.
Il tuo abbonamento ci aiuta a supportare le realtà meritevoli e contribuisce a creare un futuro migliore per tutti, grazie a Venipedia Virtuosa: insieme a noi, contribuisci infatti alla piantumazione costante di nuovi alberi in Amazzonia e allo sviluppo di nuove tecnologie per la rimozione del carbonio dall’atmosfera.

Nessun vincolo richiesto, puoi disdire quando vuoi.
Il tuo sistema di pagamento verrà addebitato automaticamente, in anticipo. Tutti gli abbonamenti si rinnovano automaticamente. Puoi disdire quando vuoi prima del successivo rinnovo. Gli abbonamenti rinnovati non sono rimborsabili. In caso di disdetta successiva alla data di rinnovo, avrai accesso per tutto il periodo attivo fino alla data di rinnovo successiva prevista, dopo la quale non avrai più accesso e nessun ulteriore importo ti sarà addebitato. Offerte e prezzi sono soggetti a cambiamento senza nessun preavviso.

Leggi anche