Palazzo Balbi: vista dal Canal Grande

Accedi — o — registrati

Nicolò Balbi fece erigere questo palazzo dall'architetto e scultore Alessandro Vittoria che da Trento si trasferì appositamente a Venezia nella bottega del Sansovino e terminò i lavori in 8 anni (1582 - 1590): il risultato finale fu un capolavoro e rappresentò uno dei primissimi palazzi barocchi di Venezia, propulsore dello sfarzo seicentesco e preso come esempio da molti architetti per l'edificazione di molti altri palazzi.

Un curioso aneddoto è legato a questo palazzo: si narra che Nicolò Balbi, membro del Maggior Consiglio, abitava in un appartamento vicino al luogo dove

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa,7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Vivi l'esperienza completa

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.