Ex Ospedale degli Incurabili — (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Accedi — o — registrati

Ex Ospedale degli Incurabili — (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Qui venivano ospitate e assistite le persone affette da malattie incurabili per il tempo, come la sifilide. Era anche luogo dove le donne, di vari ceti sociali, potevano apprendere la musica e il canto, creando coriste e strumentiste conosciute in tutta Venezia per la loro bravura.

L'ex Ospedale degli Incurabili si presenta come un'ampia costruzione di origine Cinquecentesca su due piani con bianca facciata e basamento ricoperto di pietra d'istria, ubicato presso la Fondamenta delle Zattere dello Spirito Santo, tra il Ponte degli Incurabili e la Chiesa dello Spirito Santo. L'ingresso principale è caratterizzato da un monumentale portale che consente l'accesso su un chiostro di notevoli dimensioni con colonnato su tutti i lati, all'interno del quale trovano posto, uno per angolo, quattro pozzi. All'interno, in alcune sale, sono visi

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa