Accedi — o — registrati

Posizionata in un angolo di Venezia fuori dai percorsi turistici, la chiesa è importantissima, pur se piccola e spoglia, per essere l'unico esempio di architettura veneto-bizantina in un buon stato di conservazione.

Il luogo di culto è ricordato per un fatto di cronaca sconvolgente che accadde nel Cinquecento.

San Zan Degolà è la terminologia dialettale di San Giovanni Decollato.

Non sicure sono le sue origini, alcuni studiosi le datano al VII e VIII secolo mentre altri le datano ai primi anni del XI secolo. Certamente la famiglia Venier contribuì alla costruzione della chiesa mentre il suo restauro del XIII secolo avvenne grazie alle donazioni della famiglia Pesaro. Il luogo di culto subì ulteriori restauri nei secoli successivi ma non portarono a modifiche sostanziali dell'attuale struttura.  

Unico esemplare di arte veneto-bizantina il cui stato di conservazione

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa