Una parte della facciata di Cà Pesaro.

Accedi — o — registrati

Palazzo Pesaro, costruito tra il 1652 e il 1710 da Longhena e Gaspari, fu donato alla città nel 1889 dalla duchessa Felicita Bevilacqua La Masa. Oggi ospita il Museo Nazionale d’Arte Orientale e la Galleria d’Arte Moderna.

La costruzione, voluta da Giovanni Pesaro, uno degli esponenti della nobile famiglia omonima, fu affidata a Baldassarre Longhena.I lavori iniziarono nel 1652 e si conclusero nel 1710 sotto la direzione di Antonio Gaspari (Longhena morì nel 1682).Il progetto originale prevedeva, tra le altre cose, uno scalone ad interrompere l’androne, un cortile interno comprendente un loggiato e la parte di servizio. Gaspari, in seguito, modificò il progetto eliminando sia lo scalone che il cortile e, soprattutto, cambiò l'affaccio laterale del palazzo verso il Rio delle Due Torri.Il soffitto del piano n

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa