Accedi — o — registrati

Villa Settembrini, particolare della facciata e del vialetto (Marco Trevisan, Venipedia / Bazzmann)

La biblioteca si trova nel centro abitato di Mestre, in un luogo comodo ai mezzi pubblici e quasi di fronte all'altra biblioteca, la civica di Mestre Villa Erizzo.

Di proprietà della Regione del Veneto, è specializzata in argomento veneto

Deve la sua esistenza alla famiglia Settembrini che da sempre ha amato la cultura e la diffusione della stessa; non a caso, Arnoldo Settembrini, già nel 1959, istituì il premio letterario “Leonilde e Arnaldo Settembrini”. Il proprietario decise di donare, riservandosi il completo usufrutto, la sua residenza e altri suoi immobili alla Regione del Veneto purchè questa si impegnasse, entro cinque anni dalla sua morte, di istituire il Centro regionale di Cultura Veneta dedicato all'amata moglie sposata in seconde nozze — Paola di Rosa Settembrini —  e a

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa