Login — or — register

Open access

Venezia fu la prima città in Europa a promuovere interventi concreti per prevenire ed evitare le pestilenze che a partire dal XIII secolo flagellarono le popolazioni, nessuno stato sociale escluso.

Il Lazzaretto Vecchio oggi piccola isola a ridosso del Lido di Venezia rappresenta ancora oggi nella sua interezza architettonica il primo esempio europeo di organizzazione civile nella prevenzione verso la terribile malattia.

Il termine lazzaretto, nelle lingue europee, è derivazione lessicale della piccola isola lagunare.

Relatore: Maurizio Crovato (giornalista).

L'evento si è svolto presso Corte Banca Santo Stefano di Martellago (Sala Barbiero).

This is Open Access content, but you can get much more.

Take full advantage of the content and quality of Venipedia, help create a better future thanks to Venipedia Virtuosa. You can unsubscribe at any time.

Enjoy the full experience: 7,99€ per month or 59€ per year (you save more than 4 months)

Forever yours,
the Venipedian Masters

Enjoy the full experience

Do you want to have a taste?
That's right, it's best to go into more detail: you can do it with our Open Access content and touch with your own hands, or with a full access for 7 days at 1,99€.