Venipedia®

«La storia di Venezia si basa su una tradizione storica consolidata e una serie di miti solidamente radicati e difficili da estirpare, miti tramandati nei secoli, entrati ormai nell’intero tessuto culturale italiano e internazionale. Per questo, prima di tutto, dobbiamo sfatarne uno, forse il più importante: quello delle origini della città.  Si racconta che le origini di Venezia risalgano agli inizi del V secolo d. C. quando, con l’arrivo dei temutissimi “barbari”, le popolazioni dell’entroterra veneto fuggirono e si rifugiarono nelle isole insane e inospitali della laguna, allora deserta, e lì fondarono la città. In realtà questo è soltanto in parte vero.

Fino al secolo IX non esistono fonti storiche certe ma soltanto racconti, riportati molto tempo dopo gli avvenimenti e spesso inventati. Furono principalmente le narrazioni di Paolo Diacono, storico dei Longobardi, scritte poco prima dell’800 e quelle dell’imperatore bizantino Costantino VII Flavio detto il Porfirogenito, che ne scrisse nella metà del secolo X, a porre le basi di questa leggenda che si è poi consolidata come storia.»

— Stai leggendo un estratto dal nostro libro Storia di Venezia tascabile, scritto da Maurizio Vittoria.

Scritto da: Maurizio Vittoria

Fa parte della serie di pillole del libro: Storia di Venezia tascabile
Dalle origini al MOSE. Un viaggio nel tempo tascabile, dalla Venezia prima di Venezia fino ai giorni nostri. Corredato di immagini, opere d’arte e sguardi curiosi sulla città più singolare ed amata al mondo.

Fa parte della serie: I libri di Venipedia

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi. Abbonati alla qualità di Venipedia, 7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Abbonati

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.

Ottieni il massimo, rendi migliore il futuro. Attivamente.
Il tuo abbonamento ci aiuta a supportare le realtà meritevoli e contribuisce a creare un futuro migliore per tutti, grazie a Venipedia Virtuosa: insieme a noi, contribuisci infatti alla piantumazione costante di nuovi alberi in Amazzonia e allo sviluppo di nuove tecnologie per la rimozione del carbonio dall’atmosfera.

Nessun vincolo richiesto, puoi disdire quando vuoi.
Il tuo sistema di pagamento verrà addebitato automaticamente, in anticipo. Tutti gli abbonamenti si rinnovano automaticamente. Puoi disdire quando vuoi prima del successivo rinnovo. Gli abbonamenti rinnovati non sono rimborsabili. In caso di disdetta successiva alla data di rinnovo, avrai accesso per tutto il periodo attivo fino alla data di rinnovo successiva prevista, dopo la quale non avrai più accesso e nessun ulteriore importo ti sarà addebitato. Offerte e prezzi sono soggetti a cambiamento senza nessun preavviso.

Leggi anche