Silvio Trentin con i figli Franca e Giorgio

Accedi — o — registrati

Silvio Trentin con i figli Franca e Giorgio (immagine gentilmente concessa da IVESER e Centro Documentazione e Ricerca Trentin di Venezia).

Nessuna menzogna, nessuna repressione fascista avrebbe potuto far dimenticare che Silvio Trentin aveva lottato con tutte le sue forze per la causa della liberazione dell'umanità.

Citiamo un passo della biografia di Silvio Trentin scritta da Frank Rosengarten nel 1980.

Silvio Trentin (1885-1944) nacque a San Donà di Piave l'11 novembre 1885 e, a soli 24 anni, divenne il più giovane insegnante di diritto in Italia. Insegnò diritto amministrativo e scienza dell'amministrazione in numerose università per giungere poi, tra il 1923 e il 1926, all'Università Ca' Foscari di Venezia.

Si rese disponibile volontariamente a partecipare alla Prima Guerra Mondiale e venne più volte decorato per memorabili azioni di ricognizione aerea. Rientrato dalle armi, si dedicò per un breve periodo alla politica (1919 - 192

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa