In una città come Venezia, costantemente aggredita dal mare e dalle sue acque alte oltre all'edilizia incalzante, le aree verdi e le oasi naturali sono un patrimonio prezioso che non può essere sacrificato ma, anzi, salvaguardato con impegno. Tuttavia attualmente la conformazione urbana "storica" non permette grandi sviluppi in questo senso, anche se si auspica un migliore utilizzo futuro delle aree verdi rappresentate dalla isole.Agli albori spesso il verde era relegato ai margini delle città, nelle isole di Murano e della Giudecca mentre in centro esistevano solo dei piccoli appezzament
Hai già un abbonamento attivo? Accedi →
Continua a leggere:
7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno
Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.
oppure