Il Museo rappresenta una delle più importanti e consistenti collezioni europee d'arte giapponese del periodo Edo (1600-1868) ma sono presenti anche delle sezioni riservate ad altre civiltà asiatiche (Cina e Indonesia).
Nello specifico, dell'arte giapponese sono presenti:
- le armature usate principalmente nelle parate, perfette copie delle originali, composte da un elmo, kabuto, con cimiero, una maschera, men, una gorgiera a lamine e la corazza;
- tipici mobiletti e porta spade e astucci per spade;
- jingasa, cappelli in legno laccato da guerra;
- numerose tipologie di armi (tachi, katana, tanto), pugnali, lance, alabarde, armi da fuoco e armi da taglio in genere;
- un considerevole numero di strumenti musicali utilizzati per i principali generi di musica tradizionale;
- abiti per dame del periodo Edo.
Oltre a questi importanti pezzi, è presente un repertorio di porcellane cinesi che risalgono ai periodi Ming e Qing ed, infine, una sezione del museo dedicata al teatro delle Ombre, Wayang, tipicamente indonesiano.