Il Museo rappresenta una delle più importanti e consistenti collezioni europee d'arte giapponese del periodo Edo (1600-1868) ma sono presenti anche delle sezioni riservate ad altre civiltà asiatiche (Cina e Indonesia).Tutto inizia con un viaggio straordinario: tra il 1887 e il 1889, Enrico di Borbone esplora l'Estremo Oriente e torna con una collezione che oggi costituisce il cuore del museo. Dopo essere stata esposta a Palazzo Vendramin Calergi, la collezione vive una storia travagliata - vendite, guerra mondiale, passaggi di proprietà - fino a quando lo Stato italiano la acquisisce definitiv
Hai già un abbonamento attivo? Accedi →
Continua a leggere:
7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno
Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.
oppure