Immagine della sede del Museo Archeologico.

Accedi — o — registrati

Lasciati guidare dalle testimonianze storico artistiche, culturali ed economiche che ti consentiranno di conoscere meglio le antiche civiltà greca, romana, egizia e assiro-babilonese.

Troverai una considerevole raccolta di sculture romane e greche, di antiche monete, stupefacenti gemme e cammei, accurati manufatti in bronzo, ceramiche e numerosi altri reperti.

Il Museo Archeologico Nazionale contiene una importante raccolta di antichità greco-romane: statue, monete, cammei, ceramiche, bronzi e gemme.  Oltre a ciò conserva anche una interessante collezione di antichità egizie e assiro-babilonesi, deposito del civico Museo Correr.



Il museo, tra i più antichi europei, nacque dalla notevole collezione di originali greci donata alla Repubblica di Venezia dal patriarca di Aquileia Giovanni Grimani nel 1587.  Inaugurato nel 1596 con circa duecento marmi, venne inizialmente collocato nel Vestibolo della Libreria Sansovin

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa