Accedi — o — registrati

Particolare del ritratto di Marco Boschini, incisione di Pietro Bellotti.

Marco Boschini nasce a Venezia nel 1602, fu un artista poliedrico: pittore, incisore, cartografo, mercante d’arte e scrittore. Famoso per le sue incisioni, tra cui ritratti di nobili veneziani e opere religiose, si distinse anche come consulente per collezionisti, mercante di opere d’arte e come autore di importanti scritti d’arte, tra cui “Le miniere della pittura veneziana”. Muore a Venezia nel 1681.

Marco Boschini, veneziano, nasce il 5 ottobre 1602 (anno attribuito di recente, in precedenza si pensava fosse nato nel 1613) dai genitori Zuan Antonio e Leonora. Dopo gli studi letterari nel capoluogo patavino, impara l’arte in giovane età, iniziando con quella pittorica lavorando nella bottega di Jacopo Palma il Giovane e passando poi per quella incisoria presso Odoardo Fialetti.Nel 1629 si sistema a Venezia in calle del Figher a San Marcuola, dove oltre a comprare casa stabilisce anche il suo laboratorio; nel 1635 si spos

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa