Frammento di un dipinto di Lorenzo Lotto.

Accedi — o — registrati

Lorenzo Lotto, figlio di Tommaso, nacque a Venezia nel 1480, come si evince dal suo testamento del 1546 dove dichiara di essere "venetiano [...] de circha anni 66".

Secondo il celebre critico d'arte Bernard Berenson, l'artista compì il suo apprendistato presso Alvise Vivarini.

Vari documenti testimoniano la presenza di Lorenzo a Treviso nei primi anni del XVI secolo e a tal periodo risale la Madonna col Bambino, San Pietro martire e San Giovannino eseguita per il vescovo Bernardo de' Rossi; al 1506 risale la Pala di Santa Cristina (Treviso) e la Pala di Asolo. Nel medesimo anno stipulò il contratto per il polittico dell'altar maggiore della chiesa di San Domenico a Recanati, lasciando così temporaneamente la città veneta. Due anni dopo, il Polittico di Recanati era terminato e mantenne i rapporti con la città marchigiana lavorando nel 1511 probabilmente alla Tr

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa