Accedi — o — registrati

“La prima volta che m’incontrai con Venezia" – ebbe a scrivere – "ero adolescente in vesti di lutto per la scomparsa di mia madre, aggiuntasi a una serie di avversità familiari. Pioveva, tutto era torbido e grigio: la città pareva che piangesse assieme al mio pianto segreto. L’aspetto non fu consolante ma quasi nemico. C’era di che fuggire. E mai più avrei supposto che invece Venezia sarebbe diventata per sempre la mia città.”

Teresa Sensi nacque il 27 dicembre 1899 a Perugia. Suo padre, Torello, era professore di arte; quando rimase vedovo sposò, in seconde nozze, una vedova con due figlie e da questa nuova unione nacque Teresa che crebbe in una famiglia unita ed affettuosa. 

Compì i primi studi nella città natale e frequentò il liceo dimostrando capacità e predilezione per la scrittura. Aveva solo sedici anni quando sua madre morì. Si trasferì allora con il padre a Bologna dove cominciò a collaborare con la rivista Il fuoco diretta da Antonio Foschini. Scrivere era per lei una passione innata:

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa