Accedi — o — registrati

Incisione in rame della Beata Giuliana, contessa di Collalto (Wikimedia Commons).

Giuliana fu un'abadessa molto amata, sia dalle consorelle che dal popolo, per il suo profondo desiderio di perfezione morale e religiosa. Visse una vita semplice e dimessa, con uno spiccato spirito di carità nei confronti della povera gente.

A ricordo della religiosa, a Sacca Fisola l'intera fondamenta che si affaccia sul Canale della Giudecca è dedicata a Beata Giovanna.

Giuliana di Collalto nacque durante l’anno 1186 nel Castello feudale di San Salvatore a Susegana, figlia della nobile famiglia dei Collalto, proprietari dei Castelli di Collalto e di San Salvatore. Cresciuta secondo una rigida educazione religiosa, all'età di 10 anni Giuliana consacra la sua vita a Dio entrando prima nel Monastero di Santa Margherita di Salarola, sui Colli Euganei in provincia di Padova, poi in quello di Gemola, dove conosce anche l'altra nobile veneta entrata nella storia per le sue opere cristiane: Beatrice D’Este.

La sua vita di religiosa venne completam

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa