La chiesa, dedicata alla Vergine Maria, venne costruita nel XV secolo, su uno stabile preesistente del XI secolo, per poi essere nuovamente rimaneggiata nel XVI secolo.La facciata, tripartita da lesene e caratterizzata da un coronamento di archetti pensili in mattoni, è molto semplice e spoglia e presenta, perfettamente al centro del portale d'entrata realizzato in stile gotico, lo stemma della famiglia Bellegno e le iniziali BB ad identificare il podestà di Malamocco del 1494: Benedetto Bellegno. Il portale d'ingresso è sovrastato da un oculo che g
Hai già un abbonamento attivo? Accedi →
Continua a leggere:
7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno
Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.
oppure