La parte alta della Chiesa dei Santi Cosma e Damiano.

Accedi — o — registrati

Sorge in uno dei luoghi più remoti e solitari dell'isola della Giudecca, tra la chiesa di Santa Eufemia e la laguna sud. La visita alla zona, consente di far rivivere, con un pizzico di nostalgia, i momenti di maggior splendore dell'intero complesso monastico.

Oggi gli spazi della chiesa sono utilizzati per ospitare incubatori d'impresa, strutture dedicate alle nuove imprese.

Il convento, la parte del complesso ad esser costruito per primo, venne edificato verso la fine del XV secolo per volere della monaca benedettina di nobile famiglia Marina Celsi, già badessa del monastero di Sant'Eufemia dell'isola di Mazzorbo. Il suo progetto prevedeva di relizzare una comunità di sole donne e di stretta osservanza; il luogo, una casa in muratura con orto e pozzo, venne donato a Marina da una vedova della Giudecca la quale ebbe una visione del Signore che le indicava come comportarsi con tale costruzione.

Il primo nucleo del progetto prevedeva la cost

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa