Particolare di angolo del palazzo con vista sull'altana. — (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Accedi — o — registrati

Particolare di angolo del palazzo con vista sull'altana. — (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Una casa-museo che è stata residenza di Giuseppe Gatti Casazza, ingegnere e disegnatore d'interni che fu un grande collezionista di oggetti del Settecento Veneziano. Una casa che merita di essere contemplata, anche dal campo San Marcuola adiacente.

Casa Gatti Casazza è caratterizzata da un iniziale impianto squisitamente gotico (come lo dimostrano le belle finestre — monofore trilobate — che si possono notare da campo San Marcuola) ma è evidente come i tratti originali siano stati trasformati in particolare tra l'800 e il 900.

Quello che si può ammirare oggi, pertanto, è una struttura composta da una insieme di elementi architettonici e decorativi vari mescolati tra loro e che, ad un occhio poco esperto, può essere difficile distinguere quali siano quelli autentici e quelli riprodotti.

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa