Salta al contenuto principale
Menu principale V2
Leggi
Guarda
Esplora
Visita
Acquista
it
English
Italiano
Detti e modi di dire
Accedi — o — registrati
Selezione lingua – mobile
English
Italiano
Menu principale V2 - Mobile
Leggi
Guarda
Esplora
Visita
Acquista
'Vanti col Cristo che ła processiòn s'ingruma!
Letteralmente si può tradurre con "Avanti con il crocifisso che la processione si blocca!". Il suo significato può assumere varie forme a seconda del contesto, in ogni caso incita allo sbrigarsi nel fare qualcosa.
Esser 'na cagabòcoli.
A volte capita di incontrare persone, spesso donne, che storcono il naso di fronte a qualche parolaccia, anche tra le più lievi e di uso comune, e ostentano una parlata troppo forbita o troppo artefatta.
Chi ben lóga, ben trova.
Una traduzione abbastanza fedele si potrebbe tradurre con "chi ben ripone, facilmente ritrova".
Duri i banchi!
Uno dei modi di dire più in voga nel parlare moderno, a Venezia. Uno di quelli che trascende l'età anagrafica, universalmente compreso e utilizzato in laguna, e anche fuori dalla laguna veneziana.
No ti xe bon gnanca de far triaca
È un modo di dire per indicare una persona buona a nulla, di nessun valore o utilità.
Tagiar ła testa al toro
Quale sia il suo significato è materia conosciuta: togliere di mezzo gli ostacoli, tagliare secco, dar fine ad una questione senza dare ulteriori alternative, darci un taglio.
Va' in móna!
Il termine mona sembra derivare dalla contrazione di monna (come la Monnalisa), che a sua volta è la contrazione di Madonna, di origine latina mea domina, ovvero mia signora.
Ma và a nuàr co ła toła!
Ma va' a nuotare con la tavola! Il legame con l'elemento naturale di Venezia, ovvero l'acqua, è forte e chiaro.
A casa sua 'l gà el moreto
Proviene direttamente dal periodo in cui i moretti venivano impiegati dai patrizi veneziani in qualità di servitori.
Mòighe un ponto
Allenta un punto, lascia correre, lascia perdere, smettila un po'.
Restàr sensa un bòro
Restare sensa soldi. Restare al verde.
El xe un muro de meza piera
E' un detto che molto spesso viene usato per sminuire il lavoro altrui, intendendo che il materiale usato non è di qualità (un muro di mezza pietra).
Load More