Login — or — register

Open access

Parte della storiografia del passato ha inteso far nascere la Laguna di Venezia come conseguenza delle invasioni delle popolazioni di origine germanica dei secoli V-VI. In realtà la vitalità della laguna è molto più antica e affonda le sue radici in periodi storici lontani, avvolti dalle nubi della storia e della leggenda.

L’incontro è il terzo di quattro appuntamenti organizzati dalla Biblioteca Nazionale Marciana e il Centro Studi Torcellani a seguito del notevole riscontro di pubblico e l’apprezzamento della critica ottenuti lo scorso anno. Questo secondo ciclo di quattro conferenze vuol proporre una nuova lettura di tematiche legate alla storia, all’arte e all’archeologia di Venezia e della sua laguna, secondo lo stile scientifico-divulgativo che anima il progetto nato da questa collaborazione. Gli incontri, coordinati da Lorenzo Braccesi, tratteranno il tema di “Venezia prima di Venezia. Archeologia e mito” nel quale storia e tradizione, a volte mitologica, si fondono in un secolare curioso e affascinante binomio.

This is Open Access content, but you can get much more.

Take full advantage of the content and quality of Venipedia, help create a better future thanks to Venipedia Virtuosa. You can unsubscribe at any time.

Enjoy the full experience: 7,99€ per month or 59€ per year (you save more than 4 months)

Forever yours,
the Venipedian Masters

Enjoy the full experience

Do you want to have a taste?
That's right, it's best to go into more detail: you can do it with our Open Access content and touch with your own hands, or with a full access for 7 days at 1,99€.