Login — or — register

Open access

Si possono considerare cugini le tapas spagnole e i cicchetti veneziani? Il seminario "Tapas e cicchetti a confronto", dal risvolto pratico, affronta questo argomento tra differenze e similitudini, tra storia e attualità.

Spirito, attitudine, sviluppo della matrice linguistica, fino all’indole artistica nella manipolazione della materia cibo: il Mediterraneo è dall’antichità una grande culla dove, nel corso del tempo, le civiltà che vi si affacciano si sono costantemente rapportate ed influenzate, ognuna tenendosi qualcosa dell’altra.

Esiste un caso a sé, quello della Spagna e della Serenissima Repubblica di Venezia, come di due sorelle separate alla nascita, cresciute secondo una forma di simbiosi, adottando atteggiamenti e stili di vita, espressività, fonemi, gusto e gusti pur senza esser mai entrate in contatto l’una con l’altra, se non per un breve e tardo momento.

Ad esempio, in Spagna come a Venezia, si cammina di calle in calle per spostarsi in una città, mentre i cicchetti come le tapas sono una forma di degustazione informale nei tempi e nei modi, come sostegno e buona scusa per socializzare in pausa pranzo o alla fine della giornata. E lo stesso è la funzione del bicchierino di vino o di birra d’accompagnamento: è un invito a dilatare il tempo, a vivere lentamente, magari in piedi tra amici, per la strada, davanti all’osteria o al bar. E tutto questo senza che nessuno dei due (Spagna e Venezia) sia andato a dirlo all’altro.

Il seminario vuole essere lo spunto per un approfondimento sul perché di tanta similitudine di carattere, pur avendo dal punto di vista geografico e sociale una spessa distanza tra il freddo Nordest italiano e il calore tutto spagnolo, e su cui vi sono ancora degli interrogativi.

I relatori che si alternano nell’incontro illustrano, dal punto di vista culturale e pratico, la storia, i confronti e le similitudini tra le usanze gastronomiche di queste due popolazioni geograficamente lontane, ma vicine nel quotidiano.

Coordina:
Maurizio Vittoria, Presidente del Comitato Venezia

Intervengono:

  • Enrico Berton, Chef
    Introduzione
  • Beatriz Tejero, Scuola italiana di Madrid
    Le Tapas nella tradizione spagnola
  • Michela Dal Borgo, Archivio di Stato di Venezia
    Dal cibo di strada ai cicchetti veneziani
  • Marco Ginapri, Chef
    La pratica: come si preparano i cicchetti e le tapas

This is Open Access content, but you can get much more.

Take full advantage of the content and quality of Venipedia, help create a better future thanks to Venipedia Virtuosa. You can unsubscribe at any time.

Enjoy the full experience: 7,99€ per month or 59€ per year (you save more than 4 months)

Forever yours,
the Venipedian Masters

Enjoy the full experience

Do you want to have a taste?
That's right, it's best to go into more detail: you can do it with our Open Access content and touch with your own hands, or with a full access for 7 days at 1,99€.