Bibliography (in alphabetical order):
General reference:
- Boerio Giuseppe, Dizionario del dialetto veneziano, Venezia, Giovanni Cecchini, 1856
- Brusegan Marcello, I monumenti di Venezia: storia, arte, segreti, leggende, curiosità, Volumi I e II, Roma, Newton Compton, 2007
- Distefano Giovanni, Atlante storico di Venezia, Venezia, Supernova, 2007
- Distefano Giovanni, Enciclopedia storica di Venezia, Venezia, Supernova, 2011
- Lane Frederic C., La storia di Venezia, Einaudi Editore, 2015
- Lorenzetti Giulio, Venezia e il suo estuario, Trieste, Editori Lint, 1974
- Sansovino Francesco, Venetia città nobilissima, et singolare …, Venezia, Iacomo Sansovino, 1581
- Scarabello, Giovanni, Morachiello Paolo, Guida alla civiltà di Venezia, Milano, Mondadori, 1987
- Scarpa Tiziano, Venezia è un pesce, Milano, Feltrinelli, 2000
- Tassini Giuseppe, Curiosità Veneziane, Venezia, Filippi, 1990
- Zordan Giorgio. Repertorio di storiografia veneziana: testi e studi. A cura di Silvia Gasparini, Padova, Il poligrafo, 1998.
Green areas:
- Berengo Gardin Gianni, Moldi Ravenna Cristiana, Sammartini Teodora, Giardini segreti a Venezia, Arsenale editore, 2012
- Dammico Mariagrazia, Bondi Gabriella, Querenghi Letizia, I giardini veneziani, Wigwam-Tamari Montagna Edizioni 2003
Fields and bridges:
- Crivellari Bizio Marina, Campi veneziani ; disegni di William Lombardo, Venezia : Filippi, 2003
- Rizzo Tiziano, I ponti di Venezia : una romantica passeggiata nella intelaiatura unica al mondo di calle, rii e canali, Roma, Newton Compton, 1983
Churches:
- Boccato Alessandra, Chiese di Venezia, Venezia, Arsenale, 2001.
- Bonazza Natalino [et al.], La chiesa di San Bartolomeo e la comunità tedesca a Venezia, Venezia, Marcianum, 2013
- Brusegan Marcello, Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle chiese di Venezia, Roma, Newton Compton, 2004.
- Cicogna E., Delle iscrizioni veneziane raccolte ed illustrate da Emmanuele Antonio Cicogna cittadino veneto, Venezia, 1830
- Corner Flaminio, Ecclesiae Venetae antiquis monumentis nunc etiam primum editis illustratae, XIII, Venezia, 1749
- Franzoi U., Di Stefano D., Le chiese di Venezia, Venezia, 1976
- Tafuri M., La chiesa di Santa Maria Maggiore a Venezia: un'ipotesi per Tullio Lombardo, in Arte Veneta, XL (1986)
- Walberg H. D., “Una compiuta galleria di pitture veneziane”: the churchof S. Maria Maggiore in Venice, in Studi Veneziani, XLVIII (2004)
Palaces and monuments:
- Bassi Elena, Palazzi di Venezia. Admiranda urbis Venetae, Venezia, La stamperia di Venezia, 1976
- Barbon Ferdy Hermes, I segni dei mercanti a Venezia nel Fondaco dei Tedeschi, Cornuda, Antiga, 2005.
- Bianchini Alessandro [et al.], Un altro fontego. Storie di città, con un contributo di Vittorio Gregotti, Venezia, Cafoscarina, 2012
- Brusegan Marcello, I palazzi di Venezia : la storia della città raccontata attraverso i suoi splendidi e inconfondibili edifici, Roma, Newton Compton, 2007
- Calabi Donatella - Morachiello Paolo, Il fontego dei Tedeschi, Venezia, Corte del Fontego, 2012
- Concina Ennio, Fondaci, Venezia, Marsilio, 1997
- Dazzi Manlio [a cura di], Il Fondaco nostro dei Tedeschi, S.l., Ministero delle comunicazioni, Direzione generale delle poste e telegrafi, 1941
- Eleodori Elsa e Wanda, Il Canal Grande, Palazzi e Famiglie, Corbo e Fiore Editori, Seconda edizione rivista e corretta 2007
- Forlati Ferdinando, Il restauro del Fondaco dei Tedeschi, Roma, 1940.
- Russo Raffaella, Palazzi di Venezia, Venezia, Arsenale, 1998
- Valcanover Francesco, Gli affreschi di Tiziano al Fondaco dei Tedeschi, in “Arte Veneta”, XXI, (1967)
Curiosities, traditions, sayings and idioms:
- Brusegan Marcello, Scarsella Alessandro, Vittoria Maurizio, Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Venezia, Roma, Newton & Compton, 2000
- Mameli Paolo, Il Carnevale di Venezia, Venezia, Filippi, 2012
- Mameli Paolo, La leggenda del bòcolo e la fuga di Bianca Cappello, Venezia, La Nuova Venezia, 2011
- Padovan Raffaello, Penso Andrea, La Repubblica delle Maschere, Venezia, Corbo e Fiore, 2000
- Scarsella Alessandro, Le maschere veneziane, Roma, Newton Compton, 1998
- Tassini Giuseppe, Curiosità Veneziane, Venezia, Filippi, 1990
- Toso Fei Alberto, Leggende veneziane e storie di fantasmi. Guida ai luoghi misteriosi di Venezia, Elzeviro, 2002
- Vittoria Eugenio, Detti Veneziani, ovvero a Venezia si dice ancora così, Editrice Evi, Venezia, 1967
- Vittoria Eugenio, Curiosando Venezia, Venezia, Evi, 1983
- Vittoria Eugenio, Le strane pietre di Venezia e curiosità, Venezia, EVI, 1969
Peoples:
- Alberton Vinco Da Sesso Livia, Dal Ponte Leandro, detto Bassano, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 32, 1986
- Borges J. L., Atlas, en Obras Completas/III, Emecé, Buenos Aires, 1966
- Boschini Marco, Le minere della pittura, Venezia, 1664
- Carrozzo Mario, Cristina Cimagalli, Storia della musica occidentale 1 - 2, Armando Editore
- Castelfranchi Vegas L., L'arte del Quattrocento in Italia e in Europa, Milano, 1996
- Cenni intorno ad alcuni distinti uomini della veneta patrizia famiglia Corraria, Venezia , Alvisopoli, 1841
- Cortázar J., Cartas 1937-1954, Ediciones Alfaguara, Madrid, 2012
- Crovato Giorgio, Rizzardini Alessandro, Costantino Reyer e Pietro Gallo: le origini degli sport moderni a Venezia, Venezia, Marsilio, 2012
- Dal Pozzolo Enrico Maria, Marco Boschini. L'epopea della pittura veneziana nell'Europa barocca, Zoppelli e Lizzi , 2015
- Dal Pozzolo, Enrico Maria, Giorgione, Milano, Motta, 2009
- Damerini Gino, D’Annunzio e Venezia, postfazione di Giannantonio Paladini, Venezia, Marsilio, 1992
- De Vecchi P., L'opera completa del Tintoretto, Milano, 1970
- Di Martino Enzo, Farinati Valeria, Montanaro Carlo, Zamburlin Daniela, Virgilio Guidi. Eugenio Miozzi. Francesco Pasinetti. Teresa Sensi, Supernova, 1999
- Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-1963
- Finocchi Ghersi L., Il Rinascimento veneziano di Giovanni Bellini, Venezia, 2004
- Fortini Brown P., La pittura nell'età di Carpaccio. I grandi cicli narrativi, Venezia, 1992
- Fortis Umberto, La bella ebrea. Sara Copio Sullam, poetessa nel ghetto di Venezia del '600, Zamorani, 2003
- Gentili A., Carpaccio, in Art e Dossier, 111 (1996), aprile, inserto redazionale
- Gentili A., Da Tiziano a Tiziano. Mito e allegoria nella cultura veneziana del Cinquecento, Milano, 1980
- Gentili A., Di Monte M., Veronese nella chiesa di San Sebastiano, Venezia, 2005
- Gentili A., Giovanni Bellini, in Art e Dossier, 135 (1998), giugno, inserto redazionale.
- Gentili A., Le storie di Carpaccio. Venezia, i Turchi, gli Ebrei, Venezia, 1996
- Gentili A., Terribile C., Di Monte M., Tagliaferro G., Veronese. La pittura profana, in Art e Dossier, 209 (2005), marzo, inserto redazionale
- Gentili A., Tintoretto. I temi religiosi, in Art e Dossier, 228 (2006), dicembre, inserto redazionale.
- Gentili A., Tiziano, in Art e Dossier, 47 (1990), giugno, inserto redazionale
- Gilberto Franco, Piovan Giuliano, Alla larga da Venezia. L'incredibile viaggio di Pietro Querini oltre il circolo polare artico nel '400, Marsilio, 2008
- Ginsborg Paul, Daniele Manin e la rivoluzione veneziana del 1848-49, Milano, Einaudi 1978
- Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte, atti del convegno (Venezia, Università Ca' Foscari, 1994), a cura di P. Rossi e L. Puppi, Padova, 1996
- Humfrey P., Carpaccio, Firenze, 1991
- Mezzaroba Leonardo, L’opera medaglistica di Francesco Stiore ultimo incisore della zecca di Venezia, in “Rivista Italiana di Numismatica e Scienze affini”, CIV, 2003
- Mezzaroba Leonardo, Venezia austriaca nelle medaglie di Luigi Ferrari (1772-1844), “Speciale Cronaca numismatica”, n. 13, Firenze 2003
- Muraro M., Carpaccio, Firenze, 1966
- Nadin, Cristina. Marin Faliero: lo sventurato doge di Venezia. A cura di Lorenzo Somma, Villorba, Anordest, 2011
- Nelli Paolo, Il naufragio della Querina, Veneziani nel circolo polare artico, Roma, 2007
- Pagnacco Luisa, Francesco Pasinetti oltre il cinema. Le vicende teatrali tra lirica e prosa, Bulzoni Editore
- Pallucchini Rodolfo, La pittura veneziana del seicento, vol. I, Milano, 1981
- Pallucchini Rodolfo, Rossi Paola, Tintoretto. Le opere sacre e profane, Milano, 1982
- Pedrocco F., Veronese, in Art e Dossier, 142 (1999), febbraio, inserto redazionale
- Perocco Daria, Caterina Cornaro. L'illusione di un regno, "Nordest nuova serie", Cierre Edizioni
- Perocco G., L'opera completa del Carpaccio, Milano, 1967
- Rearick W. R., Dal Ponte, Iacopo, detto Bassano, in Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 32, 1986.
- Ridolfi Carlo, Le meraviglie dell’arte ovvero vite dei pittori veneti e dello stato, Bologna, 2002
- Rossi P., Tintoretto, in Art e Dossier, 89 (1994), aprile, inserto redazionale
- Scarabello Giovanni, Venezia tre figlie della Repubblica, Venezia, Supernova, 2013
- Schmitt U., Gentile Bellini, in Dizionario biografico degli Italiani, vol. 7, 1970
- Schmitt U., Jacopo Bellini, in Dizionario biografico degli Italiani, vol. 7, 1970
- Shroder Franz, Repertorio genealogico delle famiglie confermate nobili…, Venezia, Alvisopoli, 1830
- Surian Elvidio, Manuale di storia della musica 1 - 2- 3 - 4, Rugginenti
- Tempestini A., Giovanni Bellini, Milano, 2000
- Tozzi Pedrazzi Rosanna, Notizie biografiche su Domenico Tintoretto, Rivista di Venezia, XI, 1933
- Villa Giovanni C. F., Cima da Conegliano. Poeta del paesaggio, Venezia, 2010
- Zamburlin Daniela, Le veneziane, Venezia, Supernova
Websites (in alphabetical order):
- http://bigthink.com
- http://dspace.unive.it/
- http://education.nationalgeographic.com
- https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it
- http://marinedebris.noaa.gov
- http://siusa.archivi.beniculturali.it
- http://whc.unesco.org
- http://www.accademiadellacrusca.it
- http://www.archiviodistatovenezia.it
- http://www.arpa.emr.it
- http://www.arpa.veneto.it
- http://www.arpalazio.net
- http://www.arpat.toscana.it
- http://www.assboscomestre.it/
- http://www.biosch.hku.hk
- http://www.greenpeace.org
- http://www.guggenheim-venice.it/
- http://www.ilgazzettino.it
- http://www.lescienze.it
- http://www.nationalgeographic.es/
- http://www.nationalgeographic.it/
- http://www.normattiva.it
- http://www.querinistampalia.org
- http://www.repubblica.it
- http://www.rothamsted.ac.uk
- http://www.sciencedaily.com
- http://www.treccani.it
- http://www.venicethefuture.com
- http://www.visitmuve.it/
- https://archive.org
- https://books.google.it
- https://en.unesco.org
- https://www.academia.edu
- https://www.archeove.com/
- https://www.britannica.com
- https://www.cini.it/
- https://www.comune.venezia.it
Note: this page is not exhaustive of all the bibliography and sitography used in Venipedia, the work is being completed and is subject to updating.