Venipedia®

Venerdì 19 agosto ore 7.55: partenza!

Finalmente la mattina del 19 agosto partiamo dalla sede della Canottieri Giudecca verso la Laguna Sud di Venezia. Ci vengono a salutare alcuni soci e altri ci accompagnano per un tratto vogando. Seguiamo il Canale di Santo Spirito e il Canale di Malamocco, attraversiamo la Bocca di porto di Malamocco. La giornata è splendida e altrettanto si può dire del ridente corteo. Ci muoviamo in un’area a noi molto famigliare, poiché la percorriamo spesso per le nostre uscite di voga. Ma oggi l’acqua, l’aria e il profilo delle isole della laguna vibrano di una luce che la nostra emozione rende inusuale, dando al paesaggio contorni ben definiti. È l’inizio del nostro viaggio! Imboccato il Canale di Pellestrina, ci fermiamo a riposare a San Piero in Volta presso la sede della Remiera Portosecco, dove ci aspettano con bevande fresche. Ripreso il viaggio ci fermiamo a Caroman, ultima propaggine dell’isola di Pellestrina, e dopo un bagno rigenerante salutiamo i nostri accompagnatori.

Affrontiamo di mala voglia l’inevitabile moto ondoso alla Bocca di porto di Chioggia, attraversiamo la Laguna del Lusenzo e approdiamo alla Remiera Clodiense. Ci attende un’accoglienza inaspettata: insieme a soci e alle autorità del Comune Silvia Vianello Assessore alle Pari Opportunità e Nini Vianello delegato della Municipalità, il Coro Chioggiotto intona per noi allegri canti popolari. A cena, in albergo a Sottomarina, ci fanno compagnia le Pink Sirens di Chioggia, gruppo di donne che praticano la voga in dragon boat, disciplina sportiva riconosciuta terapeutica per le donne operate al seno.

— Stai leggendo un estratto dal nostro libro Viaggiare a remi tra Venezia e il Nord Italia, curato da Luana Castelli.

Fa parte della serie di pillole del libro: Viaggiare a remi tra Venezia e il Nord Italia
Una guida pratica, un diario di bordo del gruppo di vogatrici "Un Po di... Donne".

Fa parte della serie: I libri di Venipedia

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi. Abbonati alla qualità di Venipedia, 7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Abbonati

Ottieni il massimo, rendi migliore il futuro. Attivamente.
Il tuo abbonamento ci aiuta a supportare le realtà meritevoli e contribuisce a creare un futuro migliore per tutti, grazie a Venipedia Virtuosa: insieme a noi, contribuisci infatti alla piantumazione costante di nuovi alberi in Amazzonia e allo sviluppo di nuove tecnologie per la rimozione del carbonio dall’atmosfera.

Nessun vincolo richiesto, puoi disdire quando vuoi.
Il tuo sistema di pagamento verrà addebitato automaticamente, in anticipo. Tutti gli abbonamenti si rinnovano automaticamente. Puoi disdire quando vuoi prima del successivo rinnovo. Gli abbonamenti rinnovati non sono rimborsabili. In caso di disdetta successiva alla data di rinnovo, avrai accesso per tutto il periodo attivo fino alla data di rinnovo successiva prevista, dopo la quale non avrai più accesso e nessun ulteriore importo ti sarà addebitato. Offerte e prezzi sono soggetti a cambiamento senza nessun preavviso.

Leggi anche