Casanova e il duca di Matalone guardano arte erotica con Leonilde

Accedi — o — registrati

Casanova insieme a Leonilde e al duca di Matalone mentre guardano arte erotica (dettaglio, Rijksmuseum)
Open access temporaneo

Zanetta Farussi, detta “la Buranella”, fu un’attrice teatrale di talento, sposata con Gaetano Casanova e madre di Giacomo. Nata a Venezia, recitò in Europa, da Londra a Dresda, dove fu scritturata a vita. Spregiudicata e autodeterminata, fu elogiata da Goldoni e scrisse anche commedie.

Zanetta Farussi in realtà si chiamava Maria Giovanna Farussi o Farusso; era però soprannominata la Buranela. Era bella, brava, ma anche frivola ed egoista. Era sposata, ma aveva numerosi amanti, amici e protettori. Attrice teatrale, calcò le scene dei teatri di numerosi paesi, passando da Venezia a Londra, da S. Pietroburgo a Dresda.Zanetta era di origini molto modeste e suo padre faceva il calzolaio. Nacque nel sestiere di Santa Croce e non a Burano, come il suo soprannome, la Buranella, fece a lungo credere. A sedici anni sposò Gaetano Casanova, che era arrivato in giovane età a Venezia, dal

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa