Accedi — o — registrati

La facciata principale di Villa Querini e annessi edifici laterali - (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Casa di villeggiatura dei Querini Stampalia per più di un secolo, posizionata nel centro di Mestre.

Elegantemente decorata, risponde ai principali canoni delle ville venete, con un ampio giardino dove poter trovare refrigerio in estate.

Villa Veneta settecentesca posizionata nella confluenza tra via Verdi e via Circonvallazione. Luigi Brunello — storico di Mestre, è stato co-fondatore e presidente del Centro Studi Storici di Mestre —, secondo alcune ricerche ritiene che il complesso monumentale possa risalire alla data del 1696 e che al tempo fosse esistente anche un ulteriore stabile oggi scomparso a causa di un incendio. Di certo, nel Settecento e per buona parte del secolo successivo, la proprietà fu dei Querini, ramo Stampalia di Santa Maria Formosa, come testimoniato dal catasto napoleonico e da un ma

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa