Villa Pisani, un particolare dell'Esedra.

Accedi — o — registrati

Villa Pisani, un particolare dell'Esedra.

Residenza della nobile famiglia Pisani, la magnifica villa è stata anche dimora asburgica e luogo prediletto di villeggiatura della nobiltà europea.

Una tra le più famose ville della Riviera del Brenta, è meta di visitatori italiani e stranieri, che ne ammirano le incantevoli sale nobili ed il vasto, curatissimo parco.

ll complesso monumentale è composto da un lungo blocco centrale a tre piani con ali a C su due livelli e un'area verde di circa 10 ettari circondata da una cinta muraria. La facciata del blocco principale è costituita da otto semicolonne corinzie giganti ed è coronata da un timpano dentellato con lo stemma della famiglia Pisani al centro e statue in sommità, opera del Bonazza. 

I lavori di costruzione vennero avviati nel 1721 su progetto di Girolamo Frigimelica per poi essere ultimati nel 1736 da Francesco Maria Preti. 

La famiglia Pi

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa