La facciata del Teatrino di Villa Groggia

Accedi — o — registrati

Rilanciato nel 2011 con il progetto "Cantiere Groggia", ogni anno offre spettacoli di teatro, danza e musica, per adulti e per bambini.

La sua capienza di 99 posti a sedere lo fa diventare anche luogo dove poter esprimere potenzialità espressive e conoscere altri modi di comunicare.

Inserito all'interno dell'omonimo parco pubblico, questo edificio è stato recentemente restaurato ed adibito a luogo di intrattenimento per la cittadinanza, oltre che a sede del Consiglio di Quartiere di Cannaregio.

Se l'urbanizzazione dell'area Sant'Alvise iniziò nel XV secolo, questo stabile risulta essere già presente nella Pianta Prospettica della Città e della Laguna di Paolo Forlani nel 1566, pur con una forma architettonica completamente diversa. A quel tempo, in presenza del precedente Palazzo Donà oggi scomparso, la costruzione veniva utilizzata dai Bombardieri per

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa