Il Ponte dell'Anconeta.

Accedi — o — registrati

Si incontra questo ponte procedendo dall'Ex Teatro Italia verso il Campo Santi Apostoli, percorrendo una stretta calle che sbuca su Rio Terà della Maddalena.

Rappresenta un pezzo di storia veneziana ormai scomparsa.

Il termine anconeta, come è facilmente intuibile dai veneziani, rimanda all’idea di una piccola icona sacra, inizialmente posizionata nella chiesa di San Marcuola e raffigurante la Beata Vergine. La venerazione nei confronti di questo antico dipinto di Madonna del Capitello ha sempre attratto una nutrita schiera di fedeli che la considerava miracolosa.

Si narra che un piccolo gruppo di giovani della Contrada di San Marcuola, dopo aver istituito una propria confraternita, entrarono in contrasto con il parroco della chiesa di San Marcuola, luogo

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa