Accedi — o — registrati

Parco urbano che preserva parte delle antiche mura e la torre Teralii (o Belfredo) del Castelnuovo di Mestre. Unisce valore storico e naturalistico con alberi monumentali di Tilia, Magnolia e Ulmus in 1.200 mq. Include fontane ornamentali, area giochi e resti medievali dell'XI secolo, tra cui il Leone di San Marco in pietra d'Istria. Oasi rinfrescante nel centro cittadino.

Un parco di grande importanza storica per la città, grazie alla presenza di un tratto di antica cinta muraria e di una piccola torre appartenenti al Castelnuovo di Mestre, oggi parzialmente inglobati in edifici di epoca moderna.

La torre, chiamata Teralii, Belfredo o di Santa Maria, era composta da una parte appoggiata alle mura di cinta più un’altra sporgente, definendo il passaggio di uscita dal borgo verso la strada per Treviso. Costruita nel XI secolo, è stata poi abbattuta nel 1870. Sulla torre oggi presente, sulla facciata è presente oggi un’insegna in pietra d’Istria raff

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa