Palazzo Vendramin Calergi

Accedi — o — registrati

Eccentricità ed eleganza possono essere considerate le due principali caratteristiche di questo palazzo, che si affaccia sul Canal Grande.

Oggi sede del Casinò municipale, meglio conosciuto come "Casinò di Venezia"

Uno dei palazzi architettonicamente più eccentrici di Venezia, composto di tre livelli divisi da delle accentuate cornici marcapiani, retti da semicolonne a ordini sovrapposti definiti "all'antica": dorico, ionico e corinzio.

Cinque ampie bifore disomogenee (tre affiancate al centro, due più isolate ai lati), movimentano lo schema di ciascun piano, donandogli l'apparenza di una loggia a due piani, che viene ripreso anche nel pianoterra, dove al posto della finestra centrale si trova la porta principale; proprio qui, è presente un'iscrizione proveniente dalla Bibbia “Non nobis, Domi

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa